Auguri di Natale – Rerum incontra la sua Rete

Auguri di Natale – Rerum incontra la sua Rete


mail

Roma, 16 dicembre 2013  – Sede di Caritas italiana.

Come ormai è consuetudine nell’avvicinarsi del Natale, Rete Europea Risorse Umane (Rerum) in collaborazione con Caritas Italiana, hanno organizzato una serata per coloro che in vario modo collaborano e sostengono i Progetti: artisti, scrittori, giornalisti, imprenditori, parlamentari, soci e membri del comitato scientifico di Rerum. Una cinquantina in tutto.

Su invito del presidente di Rerum Roberto Tietto, il direttore di Caritas Italiana mons. Francesco Soddu, ha dato il benvenuto constatando con grande piacere come la squadra, in questi anni di proficua collaborazione tra l’Organismo Pastorale della CEI e Rerum, sia cresciuta non solo numericamente, ma nella stima ed amicizia reciproca. Ha ringraziato, in particolare per il sostegno dato al Progetto Educativo, Culturale, Artistico legato alla Collana PhonoStorie.

Cuore della serata è stata la rappresentazione di uno showcase ispirato alla storia di due giovani amici genovesi: Alberto Michelotti e Carlo Grisolia.

Il direttore artistico, Mite Balduzzi, coadiuvato dall’attore Fabrizio Bucci, hanno ripercorso e narrato il ‘soggetto’ a cui si ispira il Musical in lavorazione, letto alcuni brani molto significati e toccanti dei due giovani.

I cantanti Alessandra D’Onofrio e Massimo Bandinelli, accompagnati alla chitarra dal musicista Renan Nerone, hanno eseguito sei brani inediti.

Grande attenzione hanno avuto le testimonianze del presidente del Comitato Alberto e Carlo di Genova, Paolo Puppo, di Orietta Bignone e Paolo Grisolia.

Due studentesse dell’Università di Firenze, Verdiana Caruddo e Roberta Caserta di Spazio Reale, sono intervenute raccontando come sono venute a conoscenza di questo lavoro e degli effetti che ha prodotto la storia in loro e affermato le ragioni per le quali “il progetto ora  deve andare fino in fondo”.

Al termine la parola è passata a Silvana Piccinini che, a nome dell’Arcidiocesi di Genova, ha letto una lettera con la quale la chiesa genovese dichiara di sostenere e voler promuovere il progetto, per il grande valore educativo ed artistico in esso contenuto, grazie al quale sarà possibile far conoscere nel concreto a molti la vita dei due giovani protagonisti.

Lo showcase si è avvalso dell’assistenza tecnica di Alessandro Piazza – DIUC service di Firenze, che ringraziamo. Il servizio fotografico è stato realizzato da Johnny Ghinassi, per gentile concessione. www.fotodartefirenze.it.

Share Post