Presentazione Audiolibro “PAOLO VI”
Roma, 11 dicembre 2014 – Sala Marconi di Radio Vaticana.
LA COLLANA PHONOSTORIE FA 13!!
Con questa simpatica battuta giovedì 11 dicembre scorso Roberto Tietto, presidente di Rerum, ha iniziato il suo intervento, dopo l’introduzione del vaticanista del TG1 Fabio Zavattaro, in occasione dellaconferenza stampa di presentazione dell’audiolibro “PAOLO VI” XIII° volume, appunto, della Collana PhonoStorie curata da Rerum – Rete Europea Risorse Umane e Caritas Italiana.
Particolarmente apprezzate sono state le scelte dei testi che, come ha sottolineato nel suo intervento il prof. Giovanni Maria Vian, direttore de L’Osservatore Romano e uno dei due prefatori dell’opera, hanno privilegiato scritti spirituali, lettere giovanili, che hanno però avuto il pregio di mettere in risalto, da un altro punto di vista forse poco conosciuto ai più, la grande profondità spirituale, umiltà, intelligenza e visione profetica di Papa Montini che ha reso possibili i papati successivi.
Il direttore di Caritas Italiana, don Francesco Soddu, con brevi ed efficaci pennellate ha sottolineato, tra il resto, il forte legame di Caritas Italiana con Paolo VI, ricordando con quale determinazione, agli inizi degli anni ’70, incalzò e sollecitò la Chiesa Italiana e erigerne l’Organismo Pastorale che, come sempre viene ricordato e specificato al primo articolo del suo Statuto, ha eminentemente una funzione pedagogica ed educativa che poi si traduce e declina in moltissime forme concrete di intervento.
Mite Balduzzi, direttore artistico di Rerum, ne ha illustrato successivamente gli aspetti artistici, il compito delle musiche appositamente composte che in certo modo dialogano e custodiscono la lettura dei testi interpretati da validissimi artisti che ne amplificano ancor di più il loro valore suscitando un coinvolgimento nell’ascoltatore che va ben al di là di quanto può generare la sola lettura mentale.
L’attore Fabrizio Bucci e la conduttrice del programma Rai “Unomattina” Francesca Fialdini, sono intervenuti comunicando la particolare gioia ed onore per aver partecipato alla produzione, confermando l’amicizia e la stima che hanno verso le iniziative che giungono loro da Rerum.
Al termine l’ascolto di una sintesi, composta da cinque brevi contributi, riportata qui sotto.
Estratto audio dal libro.
Servizio fotografico di Caritas Italiana – www.caritasitaliana.it