Riunione del Comitato Scientifico di Rerum

Riunione del Comitato Scientifico di Rerum


mail

Roma, 6 maggio 2015.

Si è svolto a Roma la sera di mercoledì 6 maggio 2015, presso la sala del consiglio di presidenza di Caritas italiana (gc), la riunione del Comitato Scientifico di Rerum.

Alla presenza del Direttore di Caritas Italiana Francesco Soddu, di Giancarlo Peregodirettore generale della Fondazione Migrantes, di Dario E. Viganò – direttore del Centro Televisivo Vaticano, di Susanna Petrunigiornalista e vice direttore TG1-Rai e dell’imprenditore fiorentino Renzo Tatini, il presidente di Rerum, Roberto Tietto, ha aperto i lavori presentando, anzitutto, l’amico Riccardo Bosimedico pediatra invitato per l’occasione e portando, inoltre, i saluti degli altri “amici di Rerum” – membri del Comitato – che non hanno potuto essere presenti alla riunione.

E’ passato poi ad affrontare ed approfondire i vari argomenti all’ordine del giorno coadiuvato dal direttore artistico Mite Balduzzi, dal socio Nicola Arcadio e dallo stretto collaboratore ed amico di Rerum, il fotografo sociale Johnny Ghinassi.

Prezioso e ricco di analisi, suggerimenti e proposte il confronto sui vari progetti culturali, educativi ed artistici attualmente in fase di realizzazione da parte dell’Associazione, a partire dalla prossima presentazione alla stampa del XIV audiolibro della Collana PhonoStorie “Il mare è fatto di gocce” su testi di Giovanni Nervo, il “padre” di Caritas Italiana.

L’aggiornamento, poi, sullo stato della produzione nonché del proficuo rapporto di collaborazione con il M.I.U.R., che presto si auspica si formalizzi, relativi alla progetto educativo/musicale:

A&C. Una storia vera. Un amore più grande

 e la presentazione di:

INTERCULTURA 2.0 – La città plurale. Verso un nuovo umanesimo

con le sue due prime iniziative in fase di lavorazione previste anch’esse in giugno. E cioè l’evento sportivo presso la stadio Comunale di Figline Valdarno (Fi) ”Oltre la barriera. Una partita da vincere!” e la pubblicazione dell’album fotografico, con annessa mostra, “Semplici fatti del quotidiano” sono stati particolarmente apprezzati ed incoraggiati.

A chiudere, infine, un breve cenno alla collaborazione in atto con il Gruppo Editoriale S. Paolo, in merito alla produzione musicale “Wake Up”.

La serata si conclude con un buffet che ha permesso di proseguire il confronto in un clima particolarmente famigliare e disteso.

Servizio fotografico di Johnny Ghinassi – social photographer

www.johnnyghinassi.com

Share Post