OLTRE LA BARRIERA Una partita da vincere!
Stadio Comunale “Del Buffa” di Figline Valdarno (FI), 16 giugno 2015.
Una serata di festa, incontro, amicizia… “Oltre la barriera!!”
Così, senza alcun dubbio, si può definire ciò che si è vissuto martedì 16 giugno allo Stadio Comunale “Del Buffa” di Figline Valdarno (FI) con la partecipazione di oltre 500 persone.
Si è visto, se ce ne fosse stato ancora bisogno, come lo Sport sia una via formidabile di unità, inclusione e solidarietàche unisce persone di etnie, religioni, culture, età e condizioni fisiche diverse.
La “Carta dei Valori” documento ufficiale della manifestazione riportata qui sotto, che prima del triangolare di calcio è stata letta dai tre Capitani –Damiano Tommasi, Nicola Legrottaglie e Simone Perrotta – e da alcuni altri calciatori, ne è la sintesi più efficace. Contiene e propone, tra il resto, attraverso il progetto “Sports4Peace: educare alla pace attraverso lo sport e il gioco” delle interessanti e sperimentate linee guida di attuazione per chi pratica, educa e forma attraverso l’attività sportiva.
Rete Europea Risorse Umane coglie questa occasione per ringraziare anzitutto l’Amministrazione Comunale di Figline e Incisa Valdarno per il sostegno e la concreta condivisione che, sin dall’inizio, ha espresso nei confronti dell’iniziativa.
Un grazie a tutte le Associazioni, Organismi, Fondazioni, Aziende che, a vario titolo, hanno aderito e sostenuto anche economicamente la manifestazione.
Grazie ai Tre Capitani per la loro presenza e grande disponibilità e a tutti gli atleti piccoli e grandi. Al calciatore Lorenzo Venuti per il dono che ha voluto fare a Rerum della sua maglia del ‘Pescara Calcio’.
Ed infine, ma non per importanza, un ringraziamento speciale ai Soci, Collaboratori, Amici di Rerum: Giancarlo Perego, Susanna Petruni, Alice Mozzaquattro, Fabio Molinari, Abdelilah Balboula, Manolo Martini, Nicola Arcadio, Andrea Cardinali, Michele Pasotti, Mario Agostino, Alessio Piccardi, Johnny Ghinassi, Stefano Lamura, Donato Viara, Giovanni Alamanni, Mattia Noferi, Sergio Benucci, Filippo Tarsigni, Luca Filisetti eAlessandro Piazza di DIUC Service, Antonio Filipponi e Gianluca De Sancits di IDEA WEB.
Segue la “Carta dei Valori” e una prima ampia photo gallery dell’edizione 2015 di “OLTRE LA BARRIERA. Una partita da vincere!”
#OltreLaBarriera
Di colori e di storia per la presenza di una delegazione di Sbandieratori dei Borghi e Sestieri Fiorentini di Figline Valdarno che, al termine della conferenza, hanno offerto un breve saggio della loro bravura.
Il direttore del Centro Televisivo Vaticano, mons. Dario Edoardo Viganò, Roberto Tietto e Mite Balduzzi, rispettivamente presidente e direttore artistico di Rerum, hanno scandito e legato i vari interventi, illustrato il Progetto Culturale ed Educativo che ha avuto inizio nell’autunno 2007.
Paolo Bonacelli, Chiara Francini e Giovanni Scifoni gli artisti presenti che hanno dato voce, insieme a Cristiana Capotondi ed Antonio Catania, ai testi di La Pira.
Al termine, si è diffuso un loro breve contributo sonoro riportato qui sotto.
Servizio fotografico a cura di Luigi Vernice (g.c.).