Natale con RERUM e Caritas italiana
Roma, 17 dicembre 2015.
E’ ormai un appuntamento atteso quello che da alcuni anni Caritas Italiana e Rerum promuovono in prossimità del Natale. Una serata con alcuni tra i loro più stretti collaboratori ed amici: artisti, giornalisti, sportivi, docenti universitari, imprenditori, insieme ad alcune personalità e dirigenti di Istituzioni e Movimenti tra i quali la Congregazione per l’Educazione Cattolica della Santa Sede, il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, il Movimento dei Focolari.
Hanno dato il benvenuto il direttore di Caritas Italiana mons. Francesco Soddu e il presidente di Rerum Roberto Tietto. Ne è seguita una breve e informale presentazione di tutti i presenti.
Mons. A. Vincenzo Zani, membro del Comitato Scientifico di Rerum, nonché Segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica è stato successivamente invitato ad aggiornare del recente convegno mondiale dal titolo “Educare oggi e domani. Una passione che si rinnova” che la Congregazione ha organizzato nel novembre scorso e che ha visto la partecipazione di 2.500 delegati dai 5 Continenti tra Rettori Universitari, Docenti, esperti nell’ambito educativo, formativo e sociologico.
La palla (in questo caso è proprio il caso di dirlo) è poi passata al presidente dell’Associazione Italiana Calciatori Damiano Tommasi che, insieme aNicola Arcadio e Andrea Cardinali di Rerum, hanno presentato il progetto “Oltre la barriera. Una partita da vincere!”, espressione – nell’ambito sportivo – di un più vasto percorso educativo e culturale dal titolo: “Intercultura 2.0. Una città plurale. Verso un nuovo umanesimo”. In particolare si sono soffermati sull’importanza e sui valori che lo sport ha in sé. Contenuti e valori non riconducibili alla sola attività agonistica ma bensì trasferibili nella vita di ogni giorno. Al termine del loro intervento un “foto-racconto” realizzato da Simone Baroncelli in collaborazione con Foto d’Arte Lab di Firenze, che documenta le varie fasi della manifestazione sportiva svoltasi lo scorso 16 giugno allo Stadio Comunale di Figline Valdarno (vedi video alla home page del sito).
Il direttore artistico di Rerum Mite Balduzzi ha poi introdotto lo “spazio artistico” della serata offerto dal maestro e direttore musicale Emanuele Chirco socio di Rerum che ha eseguito al pianoforte alcuni branI del suo ultimo CD “DIVENTOMONDO” corredati da significative e toccanti immagini.
Lo scambio di auguri e il rinfresco ha concluso la serata.
Servizio fotografico a cura di Johnny Ghinassi e Simone Baroncelli di Foto D’arte Lab – Firenze.