Chiara Primavesi
Chiara Primavesi nasce nel Maggio del 1998, da padre Svizzero-italiano e madre Olandese con sangue Cinese.
Si appassiona alla recitazione e al teatro fin da piccola frequentando corsi di recitazione in scuole locali di Lugano oltre a quella circense. Studia le lingue per passione e per associare queste conoscenze alla recitazione, concentrandosi su inglese, francese e tedesco. A 15 anni intensifica gli studi di recitazione in un’accademia di Milano, per poi seguire dei corsi con diversi acting coach, in modo da poter continuare gli studi in Svizzera.
In uno di questi seminari viene notata da un manager di attori che la inserisce in accordo con i genitori nel suo gruppo di giovani talenti.
A 18 anni debutta sul set del suo primo film COME DIVENTARE GRANDI NONOSTANTE I GENITORI tratto dalle vicende della seguitissima serie ALEX &CO e diretto da Luca Lucini con la produzione Disney. Ricopre uno dei ruoli principali recitando al fianco, tra gli altri, di attori come G. Mezzogiorno e M. Modine.
La sua popolarità cresce in maniera vorticosa soprattutto su uno dei nuovi media, Instagram su cui Chiara è molto attiva e vanta oltre 100.000 seguaci.
Nel 2017 è protagonista assoluta della serie per la TV Svizzera CASA FLORA tanto che, entrando nelle case dei suoi concittadini, diventa immediatamente uno dei volti più noti della Svizzera italiana, apparendo su riviste e in programmi tv.
La sua prima copertina le viene offerta dalla rivista di lusso Enjoy Como. Viene richiesta dalla Nike in un servizio di lancio per la scarpa Vapormax presentata come un giovane talento emergente.
Nell’autunno 2017 si trasferisce 6 mesi a New York dove approfondisce la conoscenza dell’inglese e altre discipline, tra cui, in particolare, la scultura.
Ad Aprile 2018 gira il suo secondo progetto cinematografico. Questa volta un film internazionale, con un cast di stelle hollywoodiane, incentrato sulla vita di Ferruccio Lamborghini, dal titolo LAMBORGHINI diretto dal premio Oscar Bobby Moresco.
Nello stesso mese aderisce all’invito rivoltole da Caritas Italiana e Rete Europea Risorse Umane e con grande disponibilità partecipa alle registrazioni del XIX audiolibro della Collana PhonoStorie dedicato alla giovane Chiara Luce Badano dal titolo IL TEMPO E L’INFINITO.