Emanuele Conte
Nato nel novembre 1997 nella provincia di Treviso, ha sempre avuto la passione per il canto, fin da bambino. Le prime esibizioni sono, infatti, legate ai tipici concerti di fine anno scolastico.
Nel 2013, l’ingresso in una band pop che propone principalmente cover, gli consente di iniziare un percorso artistico che lo porta successivamente ad esibirsi in oltre 50 date l’anno. Molti i concerti in locali e piazze del Triveneto in città quali Jesolo, Cortina D’Ampezzo, Treviso, Trento, Venezia.
Appassionato di più strumenti musicali, si è dedicato al perfezionamento e conoscenza in particolare della chitarra.
Nell’estate 2016 è tra i protagonisti del musical “A&C non esiste un amore più grande” realizzato in collaborazione con vari Organismi ed Istituzioni tra cui il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. Seguono rappresentazioni in teatri della Capitale e in significativi contesti quali, ad esempio, il Carcere di Milano-Bollate. Nel dicembre dello stesso anno il Musical viene trasmesso integralmente da TV2000.
Questa esperienza artistica produce in Emanuele una spinta decisiva a comporre e scrivere musica propria. Da qui l’avvicinamento al C.E.T. di Mogol dove ha la possibilità di farsi conoscere e partecipare a varie “Master Class”.
Il singolo d’esordio, “Ho tutto”, scritto e composto da lui stesso, anticipa un primo Ep. la cui uscita è prevista nel 2018. Il brano è arrangiato dal maestro Emanuele Chirco con il coinvolgimento alle chitarre del noto musicista Luca Colombo.
Nel maggio 2018, su invito di Caritas Italiana e Rete Europea Risorse Umane, volentieri acconsente che “Ho tutto” faccia parte dell’audiolibro “Il tempo e l’infinito” dedicato alla figura di Chiara Luce Badano.