Rivista Jesus propone cinque audiolibri della collana “Phonostorie”.
La rivista JESUS, mensile di cultura del Gruppo Periodici San Paolo, da novembre 2010 e sino a marzo 2011, propone cinque audiolibri della Collana PhonoStoriecurata dal Centro Europeo Risorse Umane e Caritas Italiana per Multimedia San Paolo Editore, riguardante cinque Personalità che hanno segnato la storia del Novecento.
Le idee, i pensieri, le poesie, le testimonianze che ci hanno lasciato Chiara Lubich,Madre Teresa, Primo Mazzolari, Rosario Livatino e Luigi Di Liegro.
Cinque storie personali, cinque percorsi diversi, ognuno con le sue peculiari difficoltà e i suoi raggiungimenti, ognuno fedele a una chiamata che ha voluto dire aprirsi agli altri, in una scelta di vita cristiana via via sempre più matura e consapevole.
Un libro di 56 pagine e un CD audio con le parole di questi coraggiosi interpreti del secolo appena trascorso recitate da famosi attori con musiche originali e, nelle prefazioni, le testimonianze inedite e riflessioni di personalità della cultura e della storia del nostro Paese.
Novembre 2010: “Tutto vince l’amore” – Chiara Lubich
Letto da: Paolo Bonacelli, Giovanni Scifoni, Eleonora Mazzoni, Fabrizio Bucci, Giorgia Di Giovanni
Prefazione di: Carlo Azeglio Ciampi
Dicembre 2010: “Una piccola matita” – Madre Teresa
Letto da: Paolo Bonacelli, Sonia Bergamasco, Fabrizio Gifuni, Rita Di Lernia, Eleonora Mazzoni, Fabrizio Bucci
Prefazione di: Folco Terzani e Sergio Zavoli
Gennaio 2011: “Il cielo capovolto” – Primo Mazzolari
Letto da: Paolo Bonacelli, Claudia Koll, Vanessa Gravina, Giovanni Sifoni, Giorgio Marchesi
Prefazione di: Gianfranco Ravasi e Mino Martinazzoli
Febbraio 2011: “Qualcosa si è spezzato” – Rosario Livatino
Letto da: Giulio Scarpati, Simonetta Solder, Giorgio Marchesi, Gianni Bianco, Nicola Legrottaglie, Luca Toni, Emiliano Viviano
Prefazione di: Nicola Mancino e Maria Voce
Marzo 2011: “Dove Dio è accampato” – Luigi Di Liegro
Letto da: Claudia Koll, Fabrizio Bucci, Eleonora Mazzoni, Ignazio Oliva, Piero Damosso, Javier Zanetti, Nek, Mi Sook Kim, Arafu Kisyaba
Prefazione di: Giorgio Napolitano e Agostino Vallini