L’ultima parola


mail

XV° audiolibro della collana “Phonostorie”

E’ dedicata alla figura, alle omelie e al diario di mons. Óscar Romero la quindicesima uscita della collana PhonoStorie curata da RERUM – Rete Europea Risorse Umane e Caritas Italiana.

In un Salvador devastato da oltre un decennio di oligarchie militarizzate, di povertà, di violenze, torture e rapimenti, il vescovo martire, con voce profetica, ha denunciato “tutto ciò che distrugge la dignità dell’individuo e, soprattutto, distrugge la capacità di costruire un popolo su basi d’amore, di giustizia e di pace”, assumendo posizioni pubbliche sempre più coraggiose fino a sfidare lucidamente la morte.

“Sapevi che la morte sarebbe arrivata senza avvisare, ma la morte è un seme quando il popolo è con te”, si legge sulla sua tomba.

Accusato di aver spesso travalicato i confini della religione per scendere nell’agone politico, ha invece costantemente trasmesso a tutto il popolo salvadoregno, ma anche al governo, ai militari e ai guerriglieri, la sua incrollabile fiducia nella riconciliazione, primo passo verso una doverosa giustizia sociale che sola rende possibile la liberazione agognata.

“I frutti del seme da lui gettato continuano a crescere ancora, come questo audiolibro che mi auguro possa essere stimolo per una riflessione sul modo di intendere la pastorale della carità, in particolare in questo anno del Giubileo della Misericordia” (dalla prefazione).

La “voce” di mons. Romero in questo volume è degli artisti Eleonora Mazzoni e Fabrizio Bucci, della giornalista e vice direttore TG1 Susanna Petruni, del segretario generale della F.I.O.M. Maurizio Landini e di Giuseppe Gambardella parroco a Pomigliano d’Arco.

La prefazione è del Card. Óscar Rodríguez Maradiaga, arcivescovo di Tegucigalpa (Honduras).

1 Orazione funebre 1 e 2 8’18”
2 Diario 1 1’03”
3 I Magi del 1980 5’48”
4 Diario 2 0’59”
5 Il rischio dei poveri 4’54”
6 Diario 3 2’20”
7 Non siamo tristi 2’16”
8 Diario 4 3’52”
9 Ciò che il popolo sente 5’53”
10 Diario 5 3’38”
11 Nessuno se ne abbia a male 4’15”
12 Diario 6 3’01”
13 Cessi la repressione 4’36”

 

Produzione

Rete Europea Risorse Umane

Caritas Italiana

Produzione Esecutiva

Roberto Tietto

Elaborazione Testi

Mite Balduzzi

Lettori

Eleonora Mazzoni (2,4,6,8,10,12)

Fabrizio Bucci (1,7,13)

Susanna Petruni (3,11)

Maurizio Landini (5,9)

Giuseppe Gambardella (5,9)

Musiche

Mite Balduzzi

Mix e Mastering Hampshire Studios – Los Angeles

Grafica ed impaginazione

Sesamo www.sesamo.ne

Distribuzione

Em Dabliu Em www.emdabliuem.com