Conferenza Stampa di “Oltre la Barriera. Una partita da vincere!” II Edizione

Conferenza Stampa di “Oltre la Barriera. Una partita da vincere!” II Edizione


mail

Palazzo Comunale di Figline -Sala Francesco Staderini”, 25 maggio 2016

Alla vigilia della II Edizione di “OLTRE LA BARRIERA. Una partita da vincere!” l’Amministrazione Comunale di Figline e Incisa Valdarno e Rete Europea Risorse Umane (rerum.eu) hanno convocato la stampa e i media locali per presentare la manifestazione che si svolgerà a Figline Valdarno lunedì 30 maggio p.v. a partire dalle ore 18 allo Stadio Comunale “Del Buffa” in Piazza della Libertà 1.

Sono intervenuti nel corso della Conferenza la sindaca Giulia Mugnai, l’assessore allo Sport e Cultura Mattia Chiosi che hanno sottolineato l’importanza ed il valore che l’Amministrazione dà a questo percorso educativo e di inclusione sociale che riconosce nello Sport e nel Gioco straordinari mezzi in grado costruire “ponti” e non barriere in un clima di reciproco rispetto.

La parola è poi passata a Roberto Tietto, presidente di Rete Europea Risorse Umane che, prima di anticipare alcune novità presenti nella II Edizione, ha chiesto a Simone Baroncelli di FOTO D’ARTE Lab di Firenze di presentare il “foto-racconto” da loro realizzato per l’edizione del giugno 2015 particolarmente apprezzato dai presenti.

Il Presidente della BCC – Banca del Valdarno Gianfranco Donato nel suo intervento ha sottolineato come sia proprio nel DNA dell’Istituto Cooperativo che presiede essere al servizio e a sostegno delle Istituzioni del Valdarno e della popolazione che vi abita, come anche verso tutte quelle iniziative, quali ad esempio “Oltre la barriera”, che vanno nella direzione di valorizzare e far crescere il tessuto culturale e sociale del territorio stesso.

La particolarità che risalta nel preparare questa II edizione, ha poi proseguito Roberto Tietto di Rerum è l’avvertire come, in quest’anno trascorso, si è fatto un cammino insieme con le Associazioni ed istituzioni presenti non solo della provincia di Firenze, ma anche in quelle di Arezzo e Pisa. La partecipazione è più corale, concreta, frutto di conoscenza, apprezzamento e stima reciproca. A ulteriore conferma di ciò l’intervento di Francesca Gioli, istruttrice all’Asd Fun Tennis.

Andrea Cardinali di Rerum ha infine accennato ad alcune novità inserite nel programma di quest’anno con la presenza, ad esempio, di alcune nuove discipline paralimpiche e con un maggior coinvolgimento dei ragazzi.

Si ringrazia Samuele Venturi dell’Ufficio Stampa del Comune di Figline e Incisa per il supporto tecnico.

Servizio fotografico a cura di Rerum.

Post Tags
Share Post