Natale 2016 con RERUM e Caritas Italiana
Roma, 16 dicembre 2016
Si è svolta, presso la sede di Caritas Italiana, l’attesa e consueta serata di scambio di auguri natalizi. Presenti alcuni membri del comitato scientifico della nostra associazione, artisti, giornalisti ed ospiti; preziosi collaboratori ed amici che condividono e sostengono in vario modo la nostra attività.
Al saluto di benvenuto del direttore di Caritas Italiana, don Francesco Soddu, è seguita una dinamica carrellata delle principali attività ed iniziative realizzate nel corso del 2016.
Anzitutto la realizzazione e presentazione del XV e XVI audiolibro della Collana PhonoStorie dedicati rispettivamente alla figura di mons. Oscar Romero (marzo) e di Annalena Tonelli (ottobre). Opere di cui, al termine della serata, si è fatto dono a tutti i presenti.
“Oltre la barriera. Una partita da vincere!” con la visione del foto-racconto relativo alla II edizione svoltasi allo Stadio Comunale di Figline Valdarno (maggio), è stato l’evento di cui si è aggiornato successivamente.
Il giornalista e socio di Rerum, Mario Agostino, ha efficacemente aggiornato a riguardo dell’inaugurazione, svoltasi nel novembre scorso, del centro studi di alta formazione “Evangelii Gaudium” (C.E.G.) con sede presso l’istituto Universitario Sophia. E’ seguita la visione di una scheda video, prodotta da Rerum, sul significato e le finalità del Centro stesso.
Un momento particolarmente intenso e gradito si è vissuto quando si è arrivati ad aggiornare delle recenti rappresentazioni, in due teatri romani (novembre), della versione ridotta del musical “A&C non esiste un amore più grande”. Significative e toccanti le testimonianze offerte da alcuni artisti componenti il Cast presenti in sala: Benedetta Risaliti, Chiara Viviani, Giovanni Maffoni, Emanuele Conte e Nino Naso. In anteprima si è poi vista la registrazione del Musical effettuata da TV2000 al teatro Vascello nel novembre scorso, che verrà trasmetta la sera di mercoledì 21 dicembre p.v.
Servizio fotografico a cura di Johnny Ghinassi – fotografo sociale