Presentazione Audiolibro “Coi piedi nudi”
Roma, 13 dicembre 2017
Con la pubblicazione dell’audiolibro n. 18 della Collana PhonoStorie il progetto educativo, culturale artistico e sociale curato da Caritas Italiana e Rete Europea Risorse Umane (Rerum) ha raggiunto, ha affermato Roberto Tietto presidente di Rerum all’apertura della conferenza stampa di presentazione de “COI PIEDI NUDI” su testi di Magdeleine Hutin (1898/1989), la maggiore età.
E forse è proprio anche per la dimensione pedagogica e sociale che quest’Opera ha raggiunto, che l’emittente RadioinBlu, presente alla conferenza stampa con Francesca Lozito, ha annunciato che a partire dal 26 dicembre p.v. andrà in onda un programma nel quale, per diciotto puntate verranno diffusi pressoché integralmente gli audiolibri con interviste ai vari lettori. Più avanti si darà comunicazione dettagliata della programmazione.
Ferruccio Ferrante, responsabile della comunicazione di Caritas Italiana che ha moderato l’evento, ha dato poi la parola a mons. Francesco Soddu, direttore di Caritas il quale ha affermato tra il resto come “Il volto di Magdeleine Hutin fa parte di quelli di cui non si conosce molto e forse neanche il nome. Il lavoro ci ha fatto invece conoscere un gigante della carità e dell’evangelizzazione”. Ha ricordato, inoltre, come poco prima di iniziare la conferenza nella posta aveva ricevuto una lettera da Alberto, uno dei due detenuti che si trova attualmente presso il carcere di Milano-Bollate e che, insieme a Claudio, hanno partecipato alle registrazioni dei testi di Magdeleine.
La parola è passata a piccola sorella Paola Francesca, prefatrice del volume insieme al prof. Sergio Rondinara. “Madre Magdeleine ha toccato con mano la sofferenza di ebrei e palestinesi e ha cercato di portare lì amore e tenerezza” Questo un brevissimo estratto del suo intervento.
Toccante la testimonianza di Ruggero Scarponi il quale ha conosciuto molto bene Magdeleine anzitutto per motivi di lavoro in quanto curava e coordinava direttamente con lei, presso la Casa Editrice Città Nuova, le pubblicazioni delle Piccole Sorelle di Gesù. Ha raccontato vari aneddoti personali svelando la forza di Magdeleine, la sua determinazione e, al tempo stesso, la grande dolcezza e umiltà.
Mite Balduzzi, direttore artistico di Rerum, dopo una breve presentazione del volume ha invitato ad intervenire l’artista e conduttrice radio-televisiva Enrica Bonaccorti. “Credo che con Magdeleine – ha affermato la Bonaccorti – saremmo state delle amiche focose (…) L’importanza della parola per me è fondamentale, le parole sono pietre con cui si possono costruire una casa o fare danni”.
La Comunità Shalom di Palazzolo s/Oglio (BS) era presente con la sua fondatrice sr. Rosalina Ravasio e col gruppo di giovani (8) che hanno partecipato alle registrazioni. Federico Raffetti a nome di tutti ha portato i saluti della Comunità accennando brevemente alla sua storia.
All’ascolto di un breve estratto del CD (riportato qui sotto) e ad alcune interviste rilasciate ai media presenti, è seguito un gioioso pranzo, grazie soprattutto all’energia e simpatia dei giovani della Comunità Shalom, dai quali è difficile non rimanerne contagiati. La foto di copertina ne è una testimonianza.
Servizio fotografico realizzato dall’amico Fabio Salustri, che ringraziamo.
Estratto audio dal libro.