Natale 2017 con RERUM e Caritas Italiana
Roma, 13 dicembre 2017
La sera di mercoledì 13 dicembre ha avuto luogo l’ormai tradizionale appuntamento con alcuni collaboratori, artisti, giornalisti ed amici di Rerum e Caritas Italiana. Occasione per lo scambio di auguri, ma anche di aggiornamento in merito ad alcune attività e progetti realizzati nel corso del 2017.
Al saluto del Direttore di Caritas Italiana, mons. Francesco Soddu, ha fatto seguito un breve resoconto, da parte di Roberto Tietto, presidente di Rerum, partendo dalla pubblicazione di due volumi della Collana PhonoStorie realizzati nell’anno: “Quella somiglianza arcana” su testi di Carlo Gnocchi (aprile) e “Coi piedi nudi” su testi di Magdeleine Hutin (dicembre). Il primo è stato anche rappresentato in ottobre a Milano, sotto forma di recital, presso l’Auditorium Gonzaga.
A partire dal 26 dicembre p.v. al 5 gennaio 2018 InBlu Radio ha inserito nel suo palinsesto la messa in onda dei primi nove audiolibri, dedicando interamente a questo lo spazio della rubrica “Speciale TG e non solo” in programma dalle ore 20.36 alle 21.15.
Da domenica 14 gennaio, sempre la sera e per nove domeniche, i rimanenti audiolibri sin qui pubblicati. All’interno di ogni puntata verrà raggiunto telefonicamente un artista, sportivo o giornalista che ha partecipato alle registrazioni del volume che sarà oggetto della puntata.
Si è poi passati ad aggiornare del Progetto educativo e sociale sviluppatosi e cresciuto rapidamente in collaborazione con l’Area Educativa della II Casa di Reclusione di Milano-Bollate raccontando e mostrando le immagini, in particolare, della III edizione de “Oltre la Barriera. Una partita da vincere!” svoltasi nel giugno scorso. Presenti in sala una rappresentanza del gruppo degli Sbandieratori dei Borghi e Sestieri Fiorentini di Figline e Incisa Valdarno tra cui il presidente dell’associazione dr. Stefano Torricelli il quale, sia personalmente che a nome di tutto il gruppo, ha testimoniato la forte esperienza umana vissuta nel carcere di Bollate.
Mite Balduzzi, direttore artistico di Rerum, ha poi introdotto lo spazio concertistico della serata presentando e ringraziando per la loro presenza la violinista Cristina Carrillo e la pianista Maria Felicia Sellitto che hanno eseguito alcuni brani del loro repertorio particolarmente apprezzato.
Al termine una cena a buffet con l’immancabile, quanto amichevole, scambio di auguri.
Servizio fotografico a cura di Fabio Salustri che ringraziamo.