RERUM collabora al Sinodo sui Giovani in Vaticano
Città del Vaticano, 06 ottobre 2018
E’ l’inizio di giugno scorso quando Rete Europea Risorse Umane riceve l’incarico dalla ‘Congregazione per l’Educazione Cattolica’ a curare la Produzione Esecutiva e la Direzione Artistica di una “festa” – come l’ha chiamata Papa Francesco – con e per i giovani che si terrà sabato 6 ottobre 2018 a partire dalle ore 17 nell’Aula Paolo VI alla presenza del Santo Padre. Evento che non a caso si è voluto collocare a pochi giorni dall’inizio del Sinodo Mondiale dei Vescovi (Città del Vaticano, 3-28 ottobre) dedicato proprio a loro dal titolo:
“I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”
Una festa con un programma ricco di testimonianze di giovani da varie parti del mondo presenti o in collegamento video, brani musicali, coreografie, immagini per la regia di Maria Amata Calò. I testi di Tamara Pastorelli.
Molti gli artisti coinvolti. Tra questi gli attori Giovanni Scifoni, Daniele La Leggia e Chiara Primavesi, i cantanti Giovanni Caccamo, Arianna Lupo, Emanuele Conte, il pianista Emanuele Misuraca, il corpo di ballo del Laboratorio Accademico di Danza di Montecatini.
Un palco “vivo” di oltre 100 giovani, in rappresentanza dei 5 Continenti, sarà la cornice ideale di una Chiesa giovane per i giovani.
Interrogativi, istanze verranno poi rivolte al termine direttamente da loro a tutti i partecipanti ai lavori del Sinodo.
“Nel Sinodo, la Chiesa, tutta, vuole ascoltare i giovani:
cosa pensano, cosa sentono, cosa vogliono, cosa criticano e di quali cose si pentono. Tutto.
La Chiesa ha bisogno di più primavera ancora, e la primavera è la stagione dei giovani”
(Papa Francesco, 8 aprile 2017, discorso alla Veglia di preparazione alla Gmg)
Segue locandina con le informazioni per i biglietti, gli orari d’ingresso all’Aula, la diretta TV
