Al Gonzaga di Milano “CHIARA FA INNAMORARE” – Reading teatrale/musicale

Al Gonzaga di Milano “CHIARA FA INNAMORARE” – Reading teatrale/musicale


mail

Milano, 14 febbraio 2019

Sala Gonzaga, giovedì 14 febbraio. L’auditorium si riempie in fretta di studenti e docenti dei Licei e di alcune classi delle medie. La settimana flessibile prevede infatti per loro la partecipazione ad un reading teatrale/musicale tratto dall’audiolibro curato da Caritas Italiana e Rete Europea Risorse Umane dedicato alla giovane Chiara Luce Badano.

E’ la prima volta, dice nel suo breve intervento iniziale il Direttore dell’Istituto Gonzaga prof. Roberto Zappalà, che la Commissione che organizza il variegato programma della Settimana Flessibile giunta all’edizione numero diciannove, dedica uno spazio ad un’opera artistica di questo genere. Vi è dunque attesa, curiosità ed interesse.

Le letture sono affidate all’attore Fabrizio Bucci e all’attrice Chiara Primavesi accompagnate al pianoforte dal musicista ed attore Emanuele Misuraca che, tra il resto, esegue un suo brano dal titolo “Pensando a te”.

Il cantautore Emanuele Conte interpreta tre sue canzoni: “Non mi sbilancio”, “E’ l’ora” e “Ho tutto” che fanno parte del suo primo EP uscito lo scorso dicembre.

Grande l’attenzione e la commozione con le quali il pubblico ha accompagnato la rappresentazione in ogni suo passaggio. Gli echi giunti sono di grande approvazione e di ringraziamento sia per la storia di Chiara Luce che per le modalità particolarmente efficaci con la quali è stata messa in scena.

Un grazie particolare da parte di Rerum va a tutti gli artisti, ai tecnici audio e luci del Service Quitapesares e, per l’assistenza video, a Piazza Alessandro.

Segue un servizio fotografico a cura di Rerum.