Alla XIX “Settimana Flessibile” del Gonzaga 2 mattine “Oltre la Barriera!”

Alla XIX “Settimana Flessibile” del Gonzaga 2 mattine “Oltre la Barriera!”


mail

Milano, 12 e 13 febbraio 2019

Al “Palazzetto Gonzaga” martedì 12 e mercoledì 13 febbraio oltre 200 studenti e diversi docenti dei Licei hanno partecipato alla presentazione del Progetto educativo, sportivo e di inclusione sociale “Oltre la Barriera. Una partita da vincere!” che quest’anno aveva come focus lo slogan “Il gioco è… mettersi in gioco!”. E così è stato in entrambe le mattinate.

Al saluto iniziale da parte del prof. Alberto Rizzi, responsabile delle relazioni esterne dell’istituto, ha preso la parola Gianni Agostino di Rerum che ha tracciato in breve i contenuti e le finalità del progetto sportivo che da oltre 5 anni è attivo nella nostra Associazione grazie anche al contributo della Fondazione Migrantes.

La parola è poi passata al prof. Stefano Ghisleni, docente presso l’Università San Raffaele alla Facoltà di Scienze Motorie e Responsabile Tecnico del Dipartimento “Junior” dell’Associazione Italiana Calciatori che ha fornito agli studenti, accanto alla sua personale esperienza di docente e genitore, anche dei preziosi strumenti e valori che lo sport ha in sé per la crescita di un giovane.

La testimonianza che è seguita di Nicola Legrottaglie, ex calciatore della Juventus e della Nazionale, ha dato ulteriore spessore ai contenuti proposti, catturando l’attenzione dei ragazzi i quali hanno poi rivolto ad entrambi varie domande sia di carattere personale che tecnico-sportivo.

L’Associazione QUARTOTEMPO di Firenze è stata tra i protagonisti anche quest’anno. L’illustrazione delle molteplici attività che essa svolge è stata fatta da uno dei dirigenti dell’ASD Iacopo Fossi che si è soffermato, in particolare, nel presentare alcuni atleti venuti con lui componenti della loro squadra che partecipa al Campionato Nazionale di Calcio a 5 per non vedenti: Abdelsalam Fadil Agila, Jacopo Lilli, Oussama Jerid.

All’invito rivolto Immediato è stato il coinvolgimento degli studenti pronti a “mettersi in gioco” concretamente sul campo sperimentando, insieme agli atleti, in un clima di grande amicizia e simpatia, come sia possibile superare piccole e grandi barriere, trasformandole insieme, grazie allo sport, in altrettante opportunità di vita e di positive relazioni.

Nella mattinata di mercoledì questa esperienza sul campo da gioco si è ulteriormente allargata  grazie alla presenza di alcuni componenti della squadra A.C. Crema 1908  attualmente in testa al Campionato Nazionale di Calcio a 5 per non vedenti: Davide Premoli, Paul Lyobo  con il loro istruttore Nico Cavallotto.

Un sentito grazie a tutti i partecipanti, indiscussi protagonisti degli intensi momenti sperimentati insieme. Si ringraziano in particolare Alessandro Piazza di DIUC Service per l’assistenza tecnica e Francesco Bogani per le riprese video dalle quali si realizzerà una sintesi che verrà messa on-line.

Segue un servizio fotografico a cura di Rerum.