Rerum al Convegno della Fondazione Ernesto Balducci di Firenze
Firenze. 15 marzo 2019
Si è svolto venerdì 15 marzo presso l’auditorium delle Scuole Pie Fiorentine il Convegno Nazionale dal titolo “Lo sport come educazione alla diversità”
Al discorso introduttivo di Andrea Cecconi, presidente della Fondazione Balducci, sono seguiti alcuni saluti a sostegno dell’iniziativa da parte di rappresentanti delle Istituzioni e Amministrazioni locali. I lavori si sono poi articolati in due sessioni. La prima ha approfondito lo “sport come diritto al gioco e all’educazione” con gli interventi del prof. Fabio Lucidi docente di psicologia dello Sport all’Università La Sapienza di Roma, di Luca Meacci, assistente ecclesiastico per la Toscana del C.S.I e da Stefania Saccardi, assessore alla Sanità, al Welfare e Sport in Regione Toscana.
La seconda parte del convegno è stata dedicata interamente all’ascolto di un’interessante carrellata di esperienze e testimonianze di varie realtà associative e di volontariato operanti nell’ambito sportivo sia in Italia che all’estero avendo sempre al centro la persona, il giovane in formazione.
All’interno di questa sessione la presentazione, da parte di Rete Europea Risorse Umane, del Progetto sportivo e di inclusione sociale “Oltre la Barriera. Una partita da vincere!” giunto al quinto anno di attività. Nel tempo a nostra disposizione, oltre ad una breve illustrazione delle iniziative e contesti nei quali il Progetto ha trovato sin qui realizzazione, la proiezione di una breve scheda video curata da Francesco Bogani riguardante gli eventi svoltisi a Milano presso l’Istituto Gonzaga nel febbraio scorso.
Segue servizio fotografico a cura di Rerum.