Una giornata per diventare migliori
Milano-Bollate, 31 maggio 2019
Cosi un calciatore detenuto ha sintetizzato la quinta edizione di “Oltre la Barriera. Una partita da vincere!” svoltasi nel pomeriggio di venerdì 31 maggio scorso nel campo sportivo della II Casa di Reclusione di Milano-Bollate.
Il progetto educativo, sportivo e di inclusione sociale di “INTERCULTURA 2.0 – La città plurale” nato nella primavera del 2015 e di cui “Oltre la Barriera” ne è l’espressione nell’ambito sportivo, è promosso da Rete Europea Risorse Umane e sostenuto dalla Fondazione Migrantes Organismo Pastorale della C.E.I. grazie ai fondi dell’8xmille.
Hanno animato e presentato le varie fasi della manifestazione Gianni Bianco, giornalista Rai-TG3 e Gianni Agostino di Rerum fornendo una vera e propria telecronaca dell’evento inframezzata da contributi e interviste agli atleti e tra il pubblico.
Particolarmente gradita la presenza (una delle novità di questa edizione) di calciatrici professioniste che, insieme a colleghi di varie categorie e campionati, atleti paralimpici e a oltre 30 detenuti di tutti i reparti della Casa, hanno dato vita ad un avvincente triangolare di calcio a 8 arbitrato da Gennaro Testa, già arbitro della Serie A e attuale membro del comitato scientifico di Rerum.
La manifestazione è stata aperta dai saluti della dr.ssa Catia Bianchi dell’Area Educativa dell’istituto e dalla Comandante degli Agenti di Polizia Penitenziaria dr.ssa Samuela Cuccolo. E’ seguita l’esibizione dell’immancabile Gruppo degli Sbandieratori dei Borghi e Sestieri Fiorentini della città di Figline e Incisa Valdarno (FI) che ha poi effettuato un tour tra i vari cortili del Carcere.
Suggestivo l’ingresso in campo delle squadre, accompagnate dall’inno della Champions League che ha dato il via alle partite di 25’ ciascuna in un clima di sano agonismo, amicizia e rispetto.
Intorno alle ore 20 le premiazioni, con la consegna di medaglie ricordo a tutti gli atleti.
Un grazie particolare a Francesco Mondello e ai suoi collaboratori, agli amici della nostra Associazione interni all’Istituto, all’Area Educativa, alla Polizia Penitenziaria; alle oltre 60 persone giunte da varie Regioni che hanno contribuito in vari modi alla riuscita della manifestazione.
Un grazie speciale a Gianni Bianco per la sua presenza e per il servizio mandato in onda nell’edizione serale della domenica che è possibile rivedere nella “Rassegna Stampa” di questo sito.
Grazie ad Alessandro Piazza di DIUC Service per la fornitura ed assistenza tecnica e a Fabio Salustri per il ricco servizio fotografico di cui si riporta qui sotto una sintesi.