Riunione del comitato scientifico di RERUM

Riunione del comitato scientifico di RERUM


mail

Roma, 8 luglio 2019

Nella sede di Caritas Italiana si è svolta lunedì 8 luglio la prevista riunione del ‘Comitato Scientifico’ della nostra Associazione; luogo privilegiato di confronto, studio ed approfondimento di molteplici percorsi formativi, culturali, nonché di strategie per la loro concretizzazione.

Vi hanno partecipato mons. A. Vincenzo Zani segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica della Santa Sede, don Francesco Soddu direttore di Caritas Italiana, don Gianni De Robertis direttore generale della Fondazione Migrantes, don Daniele Saottini responsabile ufficio I.R.C. della C.E.I.   Per Rerum i Soci Mario Agostino giornalista, Fabio Salustri dell’A.N.S.A., Gianni Agostino educatore, oltre al presidente Roberto Tietto e al direttore artistico Mite Balduzzi.

Anzitutto il presidente ha rivolto dei saluti a lui giunti nei giorni precedenti da parte di alcuni membri del Comitato dispiaciuti che, a causa di impegni professionali o di famiglia, non avrebbero potuto partecipare alla riunione. Uno di questi, don Giovanni Momigli, ha voluto comunque rendersi presente facendo giungere alcune copie del suo ultimo lavoro editoriale pubblicato di recente per quelli della Ares Edizioni dal titolo “La Chiesa nella Città – Segno e Via per il bene comune”.

Si è poi passati ad illustrare, attraverso brevi relazioni e contributi video, quanto l’Associazione ha realizzato nel corso di questi mesi in merito al Progetto Editoriale Educativo/Didattico, in collaborazione con Caritas Italiana, relativo alla “Collana PhonoStorie” e quello sportivo di inclusione sociale “Intercultura 2.0 – Oltre la Barriera. Una partita da vincere!” con il sostegno della Fondazione Migrantes presso il Carcere di Milano-Bollate.

Si è manifestato apprezzamento e interesse per il cammino e lo sviluppo riscontrato in entrambi i Progetti. Il tempo a disposizione è stato successivamente dedicato ad un approfondito, dialogo e confronto anche nel ricercare nuove e ulteriori vie per una loro maggiore diffusione e sostegno a più livelli e ambiti compreso quello della Scuola. Al termine un semplice rinfresco ha concluso i lavori.

Il servizio fotografico che segue è stato curato da Fabio Salustri che ringraziamo.

Share Post