Presentazione nuovo audiolibro: “Terra permessa”

Presentazione nuovo audiolibro: “Terra permessa”


mail

Roma, 4 dicembre 2019

Particolarmente affollata e partecipata la presentazione del XXII audiolibro della Collana PhonoStorie dedicato a Luciano Tavazza dal titolo “Terra permessa”, svoltasi nella sede di Caritas Italiana.

Un breve saluto inziale del presidente Roberto Tietto di Rete Europea Risorse Umane ha dato inizio alla conferenza, moderata dal giornalista di TV2000 Fabio Bolzetta, e caratterizzata dagli interventi del direttore di Caritas Italiana don Francesco Soddu e dal vice presidente dell’Associazione Luciano Tavazza, prof. Renato Frisanco che ha firmato una delle due prefazioni.

Mite Balduzzi, direttore di artistico di Rete Europea Risorse Umane, ha illustrato la struttura poliedrica dell’audiolibro che rispecchia fedelmente la figura di Luciano Tavazza.

Gianni Bianco, caporedattore cronaca del TG3 Rai, che ha dato voce ai testi, nel suo intervento ha sottolineato tra il resto, l’esempio che Tavazza è ancora oggi per tutti coloro che intendono il giornalismo come una “missione” imprescindibile per un reale servizio pubblico.

Dopo il saluto di Mario Nasone, presidente del Centro Comunitario Agape di Reggio Calabria e co-fondatore insieme a Tavazza del Mo.V.I., si è vissuto un momento particolarmente toccante con la testimonianza della signora Nilla Manzi, moglie di Luciano Tavazza, che con le sue parole meglio di chiunque altro ha tratteggiato la figura del marito.

A seguire l’ascolto di una breve traccia del CD con le voci di tutti i lettori. 

Al termine il direttore di Caritas Italiana, annunciando che a don Pino Puglisi verrà dedicato il prossimo audiolibro, ha sottolineato il denominatore comune che caratterizza, pur avendo operato in contesti e ambiti diversi, tutti i vari Personaggi della Collana PhonoStorie.

Segue servizio fotografico a cura di Rerum.  

Share Post