“MAFUA NKONG” il Docufilm è on-line!
Nell’agosto 2017 viene pubblicato e presentato il video-libro “Mafua Nkong” (Regina dell’Amore) prodotto da MORE Associazione Culturale, in collaborazione con Rete Europea Risorse Umane. Si narra la vita di Pia Rosa Fatica, di professione ostetrica, che nel 1967 all’età di 38 anni lascia il suo paese, Oratino in provincia di Campobasso, per unirsi a un gruppo di medici e volontari in partenza per l’Africa per fronteggiare la drammatica situazione sanitaria del popolo Bangwa in Camerun.
- Il DOCUFILM, per la regia di Donato Chiampi, uscito nel 2017 come video-libro, ora è reso pubblico on-line. È girato interamente a Fontem, Camerun anglofono.
Il filo conduttore segue una tradizione africana, l’usanza cioè che la storia della tribù venga trasmessa dagli anziani ai bambini. E nella storia del popolo Bangwa c’è Pia Rosa Fatica.
- LA STORIA
Il gruppo di medici e volontari, tra cui Pia Rosa Fatica, con instancabile dedizione nel giro di pochissimi anni, riescono a sconfiggere la malattia del sonno e la mortalità infantile che minacciava di estinzione la tribù.
Dotata di concretezza e di una grande capacità di dialogo con la cultura tradizionale, Pia stringe rapporti significativi con le madri, con le famiglie, con le autorità del posto. Si calcola che grazie a lei siano nati a Fontem più di 11.000 bambini.
Pia ha formato, inoltre, una generazione di ostetriche e infermiere che ora seguono la strada che lei ha avviato. Il mondo, lei e tutti quelli che a Fontem hanno lavorato e continuano a farlo, lo hanno cambiato davvero. Nel 2015 muore all’età di 86 anni e riposa dove ha desiderato, Fontem, con la sua tribù.
- I LINK per poterlo vedere gratuitamente:
(Dopo aver cliccato sul link, in “impostazioni” selezionare “Qualità”: 1080p HD)
MAFUA NKONG, ostetrica e regina (Italiano): https://youtu.be/W4vyUv7udpU
MAFUA NKONG, midwife and queen (English): https://youtu.be/vd_AAgouFfs
MAFUA NKONG, sage-femme et reine (Français): https://youtu.be/Ldy59XMaM5U